Macchina automatica per l’applicazione di gomma butilica sulla cornice della vetrata isolante a doppia sigillatura.
La macchina utilizza pani di butile da 7 Kg.
L’applicazione avviene semplicemente appoggiando la cornice sull’apposito nastro trasportatore.
Una fibra ottica rilevala presenza dell’alluminio e dà inizio al ciclo di lavoro, il cui sincronismo è gestito da un PLC con pannello touch screen che integra tutte le funzioni principali della macchina. Tutti gli attuatori sono asserviti da energia pneumatica.
L’impianto di riscaldamento è ad accensione manuale o programmata, suddiviso in due blocchi a regolazioni indipendentI controllati da termoregolatori.
Grazie alla semplice impostazione grafica de quadro comandi tutte le operazioni di settaggio della macchina sono molto semplici e veloci.
È prevista l’applicazione di butile su telai con decorazioni interne (cornici “all’inglese”) grazie all’esclusione delle due rotelle di bloccaggio.
Le operazioni di manutenzione sono molto semplici.
L’estrusore B851 utilizza pani da 1 Kg di butile, quantità sufficiente per applicare il prodotto su un centinaio di cornici di profilo di dimensioni 1.000 x 1.000 mm.
Il butile viene applicato automaticamente su entrambi i lati di un telaio di profilo pre-assemblato di qualsiasi spessore.
Il sistema di carico del butile, veloce e pratico, permette l’utilizzo della macchina anche per produzioni di vetrocamera maggiori.
Le peculiarità del B851 consistono nel sistema di apertura manuale degli ugelli sino a 30 mm e nel sistema di bloccaggio dell’ugello mobile, che consente di evitare fastidiose perdite di prodotto durante la lavorazione.
La macchina è fornita di resistenze da 220 V che permettono di raggiungere in circa 30 minuti la temperatura di lavoro, controllata da un termoregolatore digitale.
Nella macchine è presente una rotella ausiliaria comandata da una fotocellula che mantiene il profilo sul nastro trasportatore.
La butilatrice B851 a richiesta può essere accessoriata di 4 ruote indipendenti che ne permettono lo spostamento.